Casa indipendente su due lati con giardino in vendita a Cassine, Alessandria – Abitazione a schiera con riscaldamento autonomo – rif. SB Ven 163

- Prezzo € riservato / mese
- Mq 248 | Rif. SB Ven 163
Casa indipendente su due lati con giardino in vendita a Cassine, Alessandria – RIF. SB VEN 163
Purtroppo l’immobile che stai guardando non è più disponibile.
Per scoprire le offerte che abbiamo a disposizione in questo momento Clicca qui
Casa indipendente su due lati con giardino di proprietà di circa 150 mq in vendita nel Comune di Cassine a pochi metri dal centro storico medievale e a pochi chilometri da Alessandria e dalla cittadina termale di Acqui Terme.
L’immobile è ubicato nella parte bassa di Cassine e si sviluppa lungo una schiera di case che si affacciano sul viale alberato.
La casa è dotata di ingresso pedonale e carraio ed è disposta su tre livelli oltre al piano interrato per un totale di circa 283 mq commerciali lordi di cui 248 di abitazione, 150 di giardino, 40 di cantina, 35 di balcone e terrazzo.
L’abitazione si presenta in discreto stato di conservazione pur necessitando di qualche intervento di ristrutturazione ed è dotata di riscaldamento autonomo e di infissi in legno con doppio vetro. Dispone di tutte le utenze: metano, allacciamento al sistema fognario comunale, luce ed acqua.
I locali della Casa indipendente su due lati con giardino
- Piano Interrato: cantina
- Piano Terreno: sala, soggiorno, cucina, portico con servizio e ripostiglio
- Piano Primo: due camere da letto (una con balcone), doppio servizio e ampio terrazzo
- Piano Secondo: due camere da letto
Altre Caratteristiche
- Giardino
- Orto
- Riscaldamento autonomo
- Epgl: Nren 193,82 – Ren 0,73 kWh/mqa CLASSE “F”
Cassine è un comune in provincia di Alessandria nel basso corso del fiume Bormida che racchiude la sua storia in quella dell’Episcopato di Acqui e del Marchesato del Monferrato. Il centro storico di Cassine è un importante insediamento medievale caratterizzato da importanti e pregevoli edifici storici a carattere civile e religioso: si segnala l’importante Complesso di San Francesco e la Chiesa di Santa Caterina oltre a Palazzo Zoppi (XIV-XV sec.) ex casaforte poi trasformato in palazzo residenziale. Dal 2014 il Comune di Cassine ricade in buffer zone (cd. zona tampone) e fa parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO) iscritta come “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”.
Richiedi maggiori informazioni
