7 consigli + 1 su come scegliere una agenzia immobiliare per trovare la casa giusta (4 minuti di lettura)

7 consigli + 1 su come scegliere una agenzia immobiliare per trovare la casa giusta
[4 minuti di lettura]
La scelta di una casa è un passo fondamentale nella vita di molte persone: non si tratta di un maglione che si può lasciare nel cassetto ma di un investimento importante nell’economia di una famiglia ed è giusto approcciare questa scelta con la dovuta cautela.
La ricerca della propria casa ideale può essere una “bella avventura” ed è proprio per questo che è bene scegliere da subito le persone giuste come compagni di viaggio.
Come scegliere la tua agenzia immobiliare
“Come scegliere il tuo interlocutore tra le tante agenzie immobiliari sul mercato e perché ha senso affidarsi ad una sola agenzia immobiliare per trovare la tua casa ideale”
- Scegli bene fin dal principio
- Scegli un agente immobiliare abilitato
- Fai domande precise: cosa ti offre e quali sono le condizioni?
- Chiedi una valutazione scritta
- Chiedi delle referenze
- Pretendi che si impegni a collaborare
- Chiedi la disponibilità ad assisterti in caso di trattativa privata
- Pretendi di più, scegli il migliore, è un tuo diritto
1. Scegli bene fin dal principio
Puoi sempre aggiustare il tiro ma è importante cercare di scegliere bene la persona giusta a cui affidarsi fin dal principio: opta per un agente immobiliare che si dimostri dal primo momento un serio professionista. Già dalla prima risposta via mail alla tua richiesta di informazioni su un annuncio puoi capire tante cose; quando ti chiamerà, se ti chiamerà, già dalla prima telefonata potrai capire se sia la persona giusta a cui affidarti.
Scegli con attenzione gli agenti immobiliari a cui ti rivolgi perché a posteriori potresti pentirti di non aver valutato bene la tua scelta fin dal principio.
2. Scegli un agente immobiliare abilitato
Verifica che sia un agente immobiliare abilitato: un vero professionista sarà felice che tu gli chieda informazioni nel merito e senz’altro ti mostrerà il suo patentino e produrrà la documentazione per metterti in condizione di verificarlo. Considera che chi esercita l’attività abusivamente non può fornirti la garanzia di un’assicurazione professionale che è obbligatoria per l’esercizio della professione.
Sembrerà scontato ma non lo è affatto, ci sono molti abusivi che si presentano dicendo di essere agenti immobiliari e in effetti non sono abilitati a farlo. Anche questa è una cosa da considerare attentamente perché a posteriori potresti pentirti di non averlo fatto prima.
3. Fai domande precise: cosa ti offre e quali sono le condizioni?
Fai domande precise: fatti spiegare cosa farà per aiutarti a trovare la soluzione giusta, quali sono le sue condizioni di ingaggio e cosa si aspetta da te per concederti tutta la sua attenzione.
Fatti mostrare una bozza della proposta di acquisto preventivamente e chiedi chiarimenti se c’è qualche clausola che non ti è chiara. Mettilo alla prova prima di “ingaggiarlo”, è questo il momento per farlo. A posteriori potresti pentirti di non averci pensato prima.
4. Chiedi una valutazione scritta
Quando ti proporrà una soluzione o un ventaglio di alternative non ti accontentare di una valutazione fatta “a vista”, chiedi un’analisi comparativa degli immobili concorrenti per avere una rappresentazione del mercato di riferimento e per individuare da subito l’offerta giusta per accaparrarti la casa che hai scelto.
5. Chiedi delle referenze
Chiedi delle referenze verificabili: non c’è nulla di male nel farlo e un professionista sarà ben felice di risponderti e di fornirti i contatti di persone che lo hanno ingaggiato prima di te in modo che tu possa verificare direttamente come si è comportato con altre persone.
Controlla anche le referenze negative: verifica se risponde e come risponde alle persone che non si sono trovate bene e come si comporta quando il suo lavoro viene criticato. Siamo tutti bravi quando le cose vanno bene ma è nel momento di difficoltà che si vede chiaramente di che pasta siamo fatti.
6. Pretendi che si impegni a collaborare
Chiedi che si dichiari disponibile a collaborare con altri agenti immobiliari per agevolarti nella ricerca e non farti perdere occasioni che potrebbero non ripresentarsi solo perché “la casa giusta è promossa dall’agenzia sbagliata”. Collaborare nell’interesse del proprio committente è un preciso dovere per un agente professionale e non è accettabile che si rifiuti di farlo.
7. Chiedi la disponibilità ad assisterti in caso di trattativa privata
Chiedi come si comporterebbe se dopo il conferimento dell’incarico trovassi la soluzione giusta autonomamente tramite un privato che preferisce chiudere con te tramite trattativa privata: visto che statisticamente in Alessandria circa il 40% delle vendite avviene senza agenzia (la media in Italia è pari al 50% circa), è importante capire da subito se la persona a cui ti stai per affidare sia disposto o meno ad assisterti dietro un adeguato compenso per non perdere quelle “quattro opportunità su dieci” che potrebbero rivelarsi determinanti nel raggiungimento del tuo obiettivo.
8. Pretendi di più, scegli il migliore, è un tuo diritto
E ora veniamo all’ultimo punto:
perché ha senso affidarsi ad una sola agenzia immobiliare per trovare la tua casa ideale
Affidarsi a più agenzie dà l’illusione di avere più opportunità. Per molti agenti immobiliari gli acquirenti non in esclusiva sono semplicemente un’opportunità in più di “agganciare” un venditore; per loro non fa alcuna differenza vendere un immobile ad una persona piuttosto che ad un’altra; se la tua richiesta risulta “credibile” ossia con un budget adeguato e non sembri un “perditempo” ossia tu sembri seriamente motivato, avrai la loro attenzione, diversamente c’è il forte rischio che non si facciano più vivi.
Il punto è che senza impegno non c’è coinvolgimento
Se non sceglierai un agente a cui affidarti in via esclusiva per la ricerca della tua casa, ciascun agente lavorerà senza impegno sulla tua richiesta in funzione delle opportunità di chiusura che in questo momento ha già nel suo portafoglio offerte e non farà nulla di più per aiutarti a trovare la casa giusta.
L’agente immobiliare che riceve un incarico in esclusiva si prende l’impegno di fare tutto il possibile per aiutarti a trovare la casa giusta al miglior prezzo e nel minor tempo possibile e farà investimenti in termini di tempo e risorse finanziarie che in condizioni diverse si guarderebbe bene dal fare.
Onestamente tu ti impegneresti a coltivare un orto sapendo che
c’è un’alta probabilità che i frutti del tuo sudore vengano raccolti da qualcun altro?
L’esclusiva è lo strumento grazie al quale si ha il massimo impegno da entrambe le parti, un rapporto solido fondato sulla massima trasparenza e la comodità di avere un unico referente verso il resto del mondo: il mercato, i venditori e tutti gli altri agenti immobiliari.
E tu? hai già trovato l’agenzia immobiliare che ti aiuterà
a trovare la casa giusta per te?
Se vuoi una mano Clicca Qui e Contattaci Ora.
Per evitare gli errori più comuni che in genere commette chi come te è in cerca di un immobile da acquistare potresti trovare utile leggere anche questo articolo
Stefano Benatti | Erre G. Immobiliare – Alessandria
